DATA | Domenica 27 Aprile 2025 |
PISCINA | Piscina dell’I.T.I. “E. Fermi” Via Carlo Piaggia, 126, 55100 Lucca LU |
VASCA | 25m, 6 corsie |
CSI Nuoto Prato protagonista a Lucca: pioggia di medaglie e quarto posto di squadra
Al IV Memorial Natali, il CSI Nuoto Prato conquista il quarto posto su 55 società: uno straordinario esempio di sport che unisce generazioni, passione e risultati da record.
Il vero spirito Master si è pienamente manifestato alla piscina Fermi di Lucca, teatro del IV Memorial Alessandro Natali. Una manifestazione di alto livello, che ha visto 448 atleti in rappresentanza di 55 società sfidarsi in 876 gare, tra entusiasmo, passione e spirito di squadra.
Il movimento Master, aperto a nuotatori dai 20 agli oltre 80 anni, ha ancora una volta dimostrato tutta la sua forza: inclusiva, competitiva, carica di energia. Non sono mancati momenti da incorniciare, come il record del mondo nella categoria M60, due record italiani nella M65 e uno nella M75. Risultati che confermano come l’età, nello sport, sia solo un numero quando a guidare sono determinazione e amore per l’acqua.
In questo contesto di eccellenza, il CSI Nuoto Prato si è distinto con una prestazione brillante: quarto posto assoluto, alle spalle solo di team più numerosi. Un risultato che vale doppio, se si considera l’elevata presenza di giovani atleti all’interno della squadra a testimonianza di un movimento dinamico, in crescita, capace di attrarre e formare nuove generazioni di sportivi.
I 26 atleti pratesi hanno conquistato ben 36 podi: 19 ori, 10 argenti e 7 bronzi. Grande la soddisfazione espressa dal presidente Angelo Lucianò e dal tecnico Sergio Puggelli, che hanno voluto ringraziare gli sponsor Dinoservice, New Washing, Salumificio Mannori ed Estra. Lo sguardo ora è puntato in alto: l’obiettivo dichiarato è conquistare la Coppa Toscana per squadre fino a 60 atleti.
Un plauso particolare va a tutti i protagonisti di questa splendida avventura sportiva: Edoardo Bertolini, Veronica Bessi, Chiara Bonifacio, Simona Candi, Adriano Costantini, Gabriele Demarchi, Ginevra Fissi, Stefano Folini, Gianluca Frosini, Elisa Gelli, Barbara Leonardi, Tommaso Livi, Michele Lo Russo, Angelo Lucianò, Alessandro Lucianò, Matteo Malpaganti, Anna Manzo, Antonio Mercogliano, Elisa Olivieri, Francesco Paoli, Elena Peruzzi, Valentina Puggelli, Cristina Raggiante, Ludovica Santini, Claudio Tricoli e Andrea Virgilio.
Il nuoto Master conferma ancora una volta che lo sport non ha età, ma richiede dedizione, disciplina e una preparazione atletica costante. Prossima fermata: San Marino, il 10 e 11 maggio, tappa fondamentale per affinare la forma fisica in vista del gran finale. L’7 giugno, il 3° Trofeo Master Chianciano decreterà il vincitore di una stagione combattuta vasca dopo vasca.
Aggiornamenti Champions Delfini Curiosi!!!
Questa domenica ha portato numerosi sconvolgimenti, soprattutto nella seconda metà della classifica. Andiamo ad analizzare più nel dettaglio cosa è successo in quel di Lucca.
Al 5° posto, forse ormai un po’ rinunciatari, troviamo il Pisciné Saint-Germain con 718.8 punti!
Voci di corridoio parlano di umore sotto i piedi in casa del PSG, con solo 3 atleti presentatesi ai blocchi di partenza.
Si tratta di Ginevra Fissi che totalizza 18.7 punti e degli highlander Cristina Raggiante con 17.4 punti e Adriano Costantini con 15.9.
La matematica ancora non li condanna completamente, ma per uscire dalla zona retrocessione servirà un deciso cambio di strategia, oltre che la speranza in un passo falso delle altre contendenti.

Al 4° posto, a proposito di passi falsi, troviamo l’Inter Pinna con 749.9 punti!
Anche la squadra nerazzurra arriva a Lucca funestata dalle assenze, ma comunque stringe i denti con la capitana Chiara Bonifacio con 19 punti tondi tondi, assistita da Like Mike con 17.4 che fa il pieno di bonus chiudendo anche la supercoppa mix medium e la staffetta, e un Tommaso Livi da 17.2 punti che sembra invece aver terminato i conigli nel suo cilindro dei 100 rana, non ripetendo la prestazione magistrale di Firenze. A chiudere l’inesauribile Antonio Mercogliano che porta punti preziosi al bottino di squadra. Anche per loro le prossime tre gare si prospettano decisivi in ottica di retrocessione da evitare.

Al 3° posto, in ascesa di uno, troviamo il Barça a Remi con 781.7 punti!
La barchetta blaugrana oltre ai remi mette fuori anche un motore turbo da 113.4 cavalli, portandosi a casa il primo posto di giornata nonostante l’assenza di una delle due gemelle terribili. Edoardo Bertolini alla ricerca del titolo di capocannoniere mette a referto 19 punti, seguito da una rinata Ludovica Santini con 18.8 punti e Barbara Leonardi con 18. L’altra gemella terribile Anna Manzo sfiora il podio con 17.6 punti e due bonus miglioramenti ottenuti.
Ai regionali erano ultimi, ed ora il terzo posto è solo a 36 punti di distanza. Quando si dice un cambio di passo.

Al 2° posto, stabili, troviamo il Bayern Fish con 817.9 punti!
Con una prestazione che risente di precise scelte tattiche in vista della supercoppa, la compagine teutonica rosicchia un misero punticino ai rivali che la precedono, con un Matteo Malpaganti da 17.5 punti in un 100 DO al cardiopalma (per lui) e una Elisa Gelli da 17.4 freestyle, seguiti da due atleti appaiati sui 16.3 punti, Stefano Folini e Valentina Puggelli.
La lotta per il titolo è veramente apertissima adesso, e superata la sorpresa di trovarsi così in alto a questo punto della stagione il Bayern farà il possibile e anche l’impossibile per uscirne vincitore.

Ed al 1° posto, campione in carica da ormai tre giornate, troviamo il Manchester Splash con 831.7 punti!
Altra solida prestazione dei diavoli rossi, con la capo-diavolessa Elena Peruzzi che mette la firma su un altro titolo da capocannoniere di giornata, il quarto dell’anno, portandosi a casa 19.8 punti. Dietro di lei, nel ruolo di guida delle anime, si piazza Andrea Virgilio Virgilio con 17.4 punti e al terzo posto Elisa Olivieri recita benissimo la parte di Cerbero con 15.8 punti, ringhiando al marito e tenendolo anche fuori dalla top ten della classifica singolare.
Se la piscina dell’inferno sia lastricata solo di buone intenzioni lo vedremo nelle prossime tre gare, ma sicuramente i suoi guardiani appaiono quasi imbattibili.

Breve sguardo sulle statistiche individuali:
Capocannoniere di giornata come detto la punta di diamante Elena Peruzzi con 19.8, seguita da Edoardo Bertolini e Chiara Bonifacio entrambi a 19 punti.
Punti supercoppa a Cristina Raggiante, Like Mike, Chiara Bonifacio, Matteo Malpaganti e Gabriele Demarchi.A referto anche una fantastica staffetta composta da Like Mike, Gianluca Frosini, Antonio Mercogliano e Angelo Lucianò.
Classifica singoli:


Questo è tutto per oggi, per ragioni di sponsorizzazione la prossima giornata della Champions si svolgerà all’estero!
Ci vediamo a San Marino e ricordate quello che dice ChatGPT:


