25° Meeting Città di Livorno

DATADomenica 30 Marzo 2025
PISCINAPiscina Camalich
Via Marco Mastacchi, 188, 57122 Livorno LI
VASCA50m, 8 corsie

Elena Peruzzi, dottoressa e campionessa: quattro medaglie d’oro tra lavoro e passione.

Saltato l’appuntamento del 15 e 16 marzo con il XXIX Trofeo Città di Firenze a causa dell’allerta meteo, il campionato Supermaster FIN è ripartito domenica 30 marzo con il XXV Meeting Città di Livorno.
La gara ha visto la partecipazione di 42 squadre per un totale di 421 atleti, con 795 gare disputate e 31 staffette. Il CSI Nuoto Prato si è presentato con 25 atleti, conquistando il quinto posto in classifica. Un risultato che ha lasciato un po’ di amaro in bocca, complice l’assenza di numerosi atleti, dovuta alla vicinanza con le prossime competizioni. Infatti, il Trofeo Città di Firenze è stato riprogrammato per il 12 e 13 aprile, poco prima del IV Trofeo Master Memorial Alessandro Natali, mettendo così a dura prova la pianificazione delle gare da parte degli atleti.
Nonostante le assenze, la competizione ha visto brillare numerosi atleti del CSI NUOTO, tra cui spicca Elena Peruzzi. L’atleta si è resa protagonista di un’impresa straordinaria, conquistando ben quattro medaglie d’oro nei 100 rana, 50 stile, 50 dorso e nella staffetta 4×50 misti.
Oltre a essere una campionessa in vasca, Elena è anche la dottoressa Peruzzi, dirigente medico in Ginecologia e Ostetricia all’ospedale San Jacopo di Pistoia da 14 anni. Un impegno professionale intenso che lei stessa descrive così:
Un lavoro che mi piace moltissimo, anche se molto impegnativo. Con il passare degli anni, le responsabilità aumentano, ma cresce anche l’affetto e l’attaccamento verso i miei fantastici colleghi e le pazienti. Quando leggo negli occhi delle donne il riconoscimento per il lavoro svolto, questa è la soddisfazione massima!

E poi c’è il nuoto, la sua grande passione e valvola di sfogo:

“È il mio momento di libertà, quello in cui riesco a lasciarmi tutto alle spalle. È il tempo per stare con gli amici e le amiche, dove non conta l’età o il lavoro che fai, e neanche se vinci le medaglie. Conta solo stare insieme e macinare vasche!”

Ma il vero segreto del suo equilibrio sta nella famiglia:

“La mia felicità viene da loro: i miei bambini, che ovviamente nuotano entrambi, e mio marito. Sono il mio rifugio e la parte migliore di me.”

Questo è lo spirito del CSI Nuoto Master: un gruppo che è anche una grande famiglia. Grazie al supporto di sponsor fedeli come Dinoservice, New Washing, Salumificio Mannori ed Estra, la squadra continua a crescere, sempre pronta ad accogliere nuovi atleti e atlete pronte a condividere la stessa passione.

Sono salite e saliti sul podio:

BERTOLINI EDOARDO oro nei 50 Farfalla, nei 200 Misti e argento nella Staffetta 4×50 Stile Libero

BONIFACIO CHIARA oro nei 200 Misti e argento nei 100 Stile Libero

FOLINI STEFANO oro nei 100 Farfalla

FROSINI GIANLUCA argento nei 100 Stile Libero

LEONARDI BARBARA oro nei 50 Stile e nei 50 Dorso

LO RUSSO MICHELE bronzo nei 50 Farfalla e argento nella Staffetta 4×50 Stile Libero

LUCIANÒ ALESSANDRO argento nei 100 Stile Libero

LUCIANÒ ANGELO argento nella Staffetta 4×50 Stile Libero

MANNORI SUE-ELLEN bronzo nei 50 Dorso e oro nella Staffetta 4×50 Misti

MANZO ANNA oro nei 100 Farfalla, argento nei 100 Rana e oro nella Staffetta 4×50 Misti

MAZZONI MATTIA argento nei 50 Stile e nei 50 Dorso

OLIVIERI ELISA argento nei 100 Rana e oro nella Staffetta 4×50 Misti

PERUZZI ELENA oro nei 100 Rana, 50 Stile, 50 Dorso e nella Staffetta 4×50 Misti

RAGGIANTE CRISTINA oro nei 100 Rana e bronzo nei 50 Stile

RUSSO SARA argento nei 50 Rana e bronzo nei 50 Farfalla

RUSSO SIMONE bronzo nei 50 Farfalla

TRICOLI CLAUDIO oro nei 50 Rana, argento nei 50 Farfalla e nella Staffetta 4×50 Stile Libero

VIRGILIO ANDREA bronzo nei 50 Dorso

Aggiornamenti Champions Delfini Curiosi!!!

Eccoci tornati ad una nuova edizione della Champions!
L’ultima giornata ha visto i nostri atleti misurarsi nella piscina di Livorno, ma purtroppo le vere vincitrici di giornata sono state le assenze, con le squadre costrette a schierare dai 4 ai 6 atleti in meno rispetto alle formazioni titolari. Nonostante ciò, la quantità non ha comunque influito sulla qualità delle prestazioni e sullo spettacolo offerto ai tifosi sugli spalti.

Iniziamo subito con la quinta posizione di classifica generale, dove precipita il Pisciné Saint-Germain !
Con 553.7 punti, e la peggior prestazione di giornata, i campioni del PSG si affidano ai quattro moschettieri Alan Ceccatelli con 15.7 punti, che precede di un solo decimo Cristina Raggiante con 15.6, Andrea Bonacchi con 13.5 e Sara Russo con 13.4.
Brutta battuta d’arresto per quella che erano considerata una delle squadre favorite all’inizio dell’anno. La stagione è ancora lunga però, e con altre 5 gare tutto è ancora possibile.

In quarta posizione, arretrando di una, troviamo l’Inter Pinna con 564.2 punti!
Anche i nerazzurri, come il PSG, schierano una squadra ridotta veramente all’osso, in cui troviamo l’irriducibile Chiara Bonifacio sempre più capitana con 18.1 punti, Michele Lo Russo con 17.8, Sandra Raggioli con 16.2 e Antonio Mercogliano con 14.9. Anche qui un brusco stop per una squadra che sembrava sulla via del recupero, vedremo cosa porterà la seconda metà di stagione.

In terza posizione, in rapida risalita, il Barça a Remi con 571.8 punti!
Dopo essere stati fanalino di coda per tutta la prima parte dell’anno, il Barca mette la freccia e rema veloce verso la vetta.
Storicamente la squadra con le maggiori assenze, in quest’ultima giornata gli spagnoli schierano ben 6 atleti, che valgono loro il primo posto di giornata con un parziale di 104.8 punti. Sul podio di squadra troviamo Edoardo Bertolini con 19.9 punti, vice capocannoniere di giornata, la new (si fa per dire) entry Barbara Leonardi con 18.9 punti ed il rientro delle gemelle terribili Anna Manzo e Sue Ellen Mannori con rispettivamente 17.9 e 17.7 punti. L’andamento è ottimo, vedremo se riusciranno a confermarsi nelle prossime uscite.

In seconda posizione è costretto ad abbandonare la vetta il Bayern Fish con 590.8 punti.
Pur mantenendo un risicato margine sulle inseguitrici, il Bayern paga come tutti le assenze pesanti di giornata. La new entry Simone Russo si mette subito in mostra con 16.3 punti, insieme ai veterani Stefano Folini e Gianluca Frosini, rispettivamente a 16.2 punti e 14.6. La capolista è a meno di 20 punti, ed il Bayern non è certo intenzionato a mollare la scia.

E parlando di capolista, passa al comando il Manchester Splash, con 609.3 punti!
Trascinatrice indiscussa la punta di diamante Elena Peruzzi, che vince anche il premio di capocannoniere di giornata portando a casa 4 ori su 4 gare. Quasi certa a questo punto la chiamata in Nazionale. Insieme a lei l’aquisto del mercato di gennaio Mattia Mazzoni con 18.2 punti e Andrea Virgilio con 17.4.
Con una formazione del genere sarà difficile per le avversarie scalzare la corazzata inglese dalla prima posizione, ma il rischio di sedersi sui proverbiali allori è sempre dietro l’angolo.

Riepilogo di classifica generale:

Breve panoramica ora sulla classifica individuale, con i migliori 20 atleti di squadra:

E anche per questa giornata è tutto, ci incontreremo nuovamente nelle acque di S. Marcellino, il 12 e 13 Aprile! Non mancate!